1° COMPLEANNO DI
Spazio Ferramenta
+
PERSONALE DI
Artsiom Parchynski
Martedì 24 gennaio 2012
a partire dalle 19.00
365 giorni, 6 ore, 9 minuti, 9 secondi è il tempo che impiega la Terra a compiere un giro completo intorno al Sole.
Negli ultimi 365 giorni e manciate di ore, minuti e secondi Spazio Ferramenta ha organizzato 16 eventi culturali: mostre, serate tematiche, performance teatrali, sonorizzazioni live, collaborazioni, trasferte…
Per il nuovo anno sono in cantiere alcune novità che vogliono confermare l’ambizione a creare, stimolare, divertirsi, sorprendere tenendo bene in mente le tre keyword che continueranno a caratterizzare le proposte di Spazio Ferramenta: qualità, sperimentazione, contaminazione.
Martedì 24 gennaio dalle 19 Spazio Ferramenta festeggia il suo primo compleanno!
Ambasciatore della serata sarà Artsiom Parchynski (Polotsk, Bielorussia, 1985) che inaugurerà la sua prima personale “Terrible Love”.
Le opere di Artsiom Parchynski narrano dell’uomo, dell’amore, della sofferenza, del sacrificio. In una parola: della vita. E lo fanno in maniera sublime, pura, netta. La ricerca del giovane bielorusso è un’emozione tanto soave ed elegante quanto potente.
Ciò che sorprende è la capacità di affrontare tematiche universali con un’originalità e una raffinatezza tali da renderle, ancora una volta, inedite. In punta di piedi, Parchynski celebra l’amore e la vita con delicatezza eterea, senza per questo scivolare nelle facili euforie o nel luccichio delle convenzioni.
Artsiom Parchynski nasce a Polotsk (Bielorussia) nel 1985, dove completa gli studi al liceo linguistico e contemporaneamente alla scuola d’arte.
Nel 2002 si trasferisce in Italia e si diploma in pittura all’Accademia Ligustica di Belle Arti.
Dal 2009 vive a Torino, dove frequenta il corso di specializzazione in pittura all’Accademia di Belle Arti.
![]() |
Artsiom Parchynski - Music Box |
Spazio Ferramenta, sperando di ritrovare tutti gli amici di questo primo anno, il numeroso pubblico e i preziosi collaboratori, vuole ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla concretizzazione del progetto culturale.
In ordine di apparizione:
Marta Cuscunà, Silvia Giambrone, Ramon Moro, Roberto Giuliano, Dario Bruna, Alessandro Sciaraffa, Alessandro Scali e SMART Collective, gli amici del Stazione Topolò e di The Hub Rovereto, auroraMeccanica, Fabrizio Vespa, Roberto Maria Clemente, Stefano Tallia, Cartoline Teatrali, Monica Chiappara, Davide Leone, Monica Bonetto, Stefano Dell’Accio, Davide Tomat, Gabriele Ottino, Niagara, Luigi Ratclif, Evy Arnesano, Mezzafemmina è Gianluca Conte, Corinna Gosmaro, Maura Banfo, Radu Dragomirescu, Marco e Luciano Casadei e Colonia Sonora, Trung Anh Vu, Stefano Riba, Ugo Sandulli e gli artisti del progetto Fart Gallery, Arte Sera, Olga Gambari, Annalisa Russo, gli organizzatori di Artissima LIDO, Giuseppe Lana e gli artisti dello spazio BOCS di Catania, Giuseppe Frau Gallery e i suoi artisti, Gian Luca Favetto, il Laboratorio permanente di ricerca sull’arte dell’attore di Domenico Castaldo, Carlo Vidoni, Torino+Piemonte Contemporary Art BLOG, Roberta Tedesco e Italo Dapreri, Libreria Thérese.
Un particolare ringraziamento al Ristorante Sibiriaki.
--
SPAZIO FERRAMENTA
via Bellezia 8/g
10122 Torino
SPAZIO FERRAMENTA
via Bellezia 8/g
10122 Torino