Studio Visit: Trung Anh Vu
Gli occhi bianchi
A cura di Spazio Ferramenta
+
Performance audiovideo generativa
A cura di Ventuno12
martedì 29 maggio dalle ore 19
Ferramenta@sibir

Dal 29 maggio, Trung Anh Vu sarà protagonista di un solo show dall’evocativo titolo “Gli occhi bianchi”. Neutro e infinito, il bianco è il colore del nulla, del sonno, dell’indefinito. La fruizione delle opere del giovane vietnamita potrebbe essere un atto di sonnambulismo, a metà strada tra la produzione onirica e l’inconsapevolezza, in quel dormiveglia sospeso tra cielo e terra. L’artista gioca sapientemente con i contrasti, siano questi visibili - pieno/vuoto, chiaro/scuro, leggero/pesante - o evocativi - vita/morte, corpo/anima, finito/infinito -. Ciò che è materico è scuro, pesante e si può spezzare. Al contrario ciò che è spirituale è chiaro, leggero, resistente agli urti. E la materia preferita nelle tre sculture presentate è il ferro, saldato con tecnica sapiente, freddo e solido, in evidente contrasto con il gesso e le piume. In mostra anche una serie di disegni in china su carta di bambù.
Trung Anh Vu (Vietnam, 1980), diplomando all’Accademia delle Belle Arti di Torino, ha esposto a PARCO (Casier, Tv) e presso la Galleria Tonin di Torino.
In occasione della personale di Trung Anh Vu, Spazio Ferramenta gioca con un altro giovane progetto culturale, scegliendo ancora una volta di dare visibilità a realtà emergenti e di mescolare differenti linguaggi culturali.
Interagiranno con il pubblico gli ideatori di Ventuno12: un progetto web di condivisione creativa aperto ad artisti italiani più o meno noti invitati a pubblicare su una piattaforma online foto, video e testi entro e non oltre... la fine del mondo! Partendo dalla profezia maya relativa al prossimo 21.12.2012, il progetto fa leva sulla scaramanzia, sui clic e sulle tag, ma anche sulla volontà di tesorizzare, a livello virtuale, la ricchezza dei creativi. Per il lancio del contest, Ventuno12 sonorizzerà l’inaugurazione della personale di Trung Anh Vu in maniera del tutto originale: un tappeto visivo e sonoro si modificherà in tempo reale sulla base delle interazioni Twitter relative ad alcuni #hashtag inerenti la serata. Una performance che concettualmente si basa sull'idea di variabili aleatorie, ovvero parametri incontrollabili (il Twitter stream) che influiscono sulla generazione e manipolazione di contenuti audio e video.