Passa ai contenuti principali

MNEMOSINE






Un teatro magico solo per pazzi!



"Sei ancora in tempo per tornare indietro, a te la scelta.

Se decidi di procedere, se vuoi entrare nel Tempio, sappi tuttavia che il prezzo da pagare è la ragione.
Il premio, la Verità".


Nella suggestiva cornice di Spazio Ferramenta, piccolo tempio nascosto nel ventre della città, gli spettatori prenderanno parte a un rito iniziatico che svelerà loro i segreti di un antico manoscritto: non si sa chi l’abbia scritto, né quando, né perché. Forse si tratta di un libretto di istruzioni per un gioco che senza saperlo tutti fanno; oppure è una sorta di libro magico, che attraverso una bussola, un alfabeto e 22 oracoli ha il potere di riattivare una memoria, personale e collettiva, andata perduta.

*Un teatro magico solo per pazzi* è uno spettacolo ispirato al libro *Mnemosine* di Annalisa Russo.
Mnemosine ha superato la selezione iniziale di bookabook, casa editrice in crowdfunding; l’opera verrà pubblicata se raggiungerà 200 ordini nell'arco di 100 giorni su bookabook.it
Durante la serata sarà possibile ordinare una o più copie del libro.

*Mnemosine. Un teatro magico solo per pazzi*
di e con Annalisa Russo, musica di LITE ORCHESTRA
Spazio Ferramenta
Via Bellezia 8g
ore 19

ingresso gratuito

Post popolari in questo blog

Parole contratte... Le risposte di Artsiom Parchinski

Chiacchiere con  Artsiom Parchinski: l'ultima giovane scommessa di Spazio Ferramenta. Il secondo artista del progetto a tappe Studio Visit, ha accettato di giocare nella nostra “ludoteca” e di seguire la tradizione rispondendo alle tre brevi domande di parole contratte.

Parole contratte... Le risposte di Silvia Giambrone

In occasione della performance del 1 febbraio, che inaugura la prima personale dell'artista a Torino, abbiamo invitato Silvia Giambrone a giocare a Parole Contratte. Ecco le sue risposte. Spazio Ferramenta: L'anticonformismo è l'altra faccia del conformismo. Cosa caratterizza il tuo tempo e come ti relazioni con il pensiero dominante? Silvia Giambrone:  Non credo all'esistenza di una dialettica tra pensiero "dominante" e pensiero "alternativo" o peggio subalterno. Credo ci siano paradigmi di pensiero che diventano pratiche e discorsi più manifesti di altri. Quelli che mi interessano di più però sono quelli più sotterranei, che regolano i comportamenti più mimetici rispetto a quella cosa pensata e ripensata che chiamiamo realtà. Li trovo affascinanti perché ti portano sempre dove proprio "non pensavi", perché è sempre una sorpresa vedere come e quanto ci si lasci addomesticare (senza neppure sapere da chi) e quanto il pensiero (per com...

SPAZIO FERRAMENTA

Spazio Ferramenta è un progetto culturale indipendente che coinvolge un gruppo di cinque persone, la cui direzione artistica è a cura di Raffaella Bassi, affiancata da Francesca Arri e Verdiana Oberto. Ferramenta è uno luogo già esistente la cui identità è mutata negli anni. Oggi è la sede privilegiata da Spazio Ferramenta, trasformata in spazio indipendente ove viene promossa la sperimentazione artistica e la contaminazione tra linguaggi contemporanei, mescolando gli ingredienti del nutrimento culturale. Nell’attuale panorama sociale - caratterizzato da forti separazioni di gruppo che esaltano le categorizzazioni, gli arroccamenti e i contrasti -Spazio Ferramenta lancia un ribaltamento di prospettive basato sul confronto interdisciplinare. Laddove coesisteranno sguardi trasversali, contaminazioni e commistioni, lì si potranno generare nuove riflessioni. Spazio Ferramenta esplora i confini tra diverse narrazioni e, sulla sottile linea di separazione tra un...